Google +, il social nato dopo Facebook e Twitter, come i primi, ha fatto boom nel nostro pc. Ottimo mezzo di comunicazione e di condivisione, nonostante non abbia grande fama come i primi, riesce
comunque a tenere il passo.
Giorno dopo giorno ci si ritrova con nuove conoscenze, da tutto il mondo. Le aggiungi, ma poi non sai più come organizzarti, come contattare le persone a cui tieni, come condividere con loro.
Niente di difficile! Basta organizzare le proprie conoscenze in gruppi o "Circles" come vengono chiamate su Google+.
Ecco come fare.
Nella pagina principale, a sinistra abbiamo la nostra barra di navigazione di Google +, cliccando sul bottoncino "Circles", come indicato su foto
alle foto, abbiamo uno o due cerchi iniziali. Cliccando sul primo cerchio, vedi foto,
vuole, denominandoli a proprio piacere. Ad esempio, familiari, amici, blogger, blogger italiani, blogger internazionali. Tutto dipende da come si vuole organizzare la propria cerchia. Creati
gruppi o circles, basta cliccare nelle foto in alto e trascinare ogni amico o conoscente nel gruppo prescelto.
più cerchi,
Per far ciò, avendo già moltissimi conoscenti, ci vuole un po' di tempo. Tempo che si risparmia, se al momento che si aggiungono le conoscenze, si clicca sul bottoncino aggiungi a cerchie.
Compare la lista dei propri cerchi,
basta spuntare le caselle in cui si vuole inserire la propria conoscenza e il gioco è fatto.
Quando si vuol condividere qualcosa e si vuol fare una condivisione mirata, si può notare che appare, in basso alla condivisione, un piccolo elenco dei cerchi, se non compaiono tutti è possibile
aggiungerli, oppure si possono aggiungere destinatari mirati eliminando le cerchie.
nostre conoscenze, spuntare la o le conoscenze alle quali si vuole inviare il post.
Una volta che si sono organizzate le cerchie, condividere e trovare i propri amici diventa un gioco da ragazzi!
Nessun commento:
Posta un commento